CATEGORY

Piccolo dizionario

Azione

Lungo l’itinerario della Filosofia, la tesi della subalternità dell’azione alla contemplazione dell’essere è stata per molto tempo maggioritaria. La serie di aneddoti che...

Del silenzio…

Silenzio, io ti ascolto. E non solo, ma ti vedo, e tocco, e gusto, e sento il tuo profumo. Sei prima di tutto uno struggente...

Dipendenza

“Gli animali del mondo esistono per ragioni tutte loro”   È probabile che, per chi ha impiegato la principale parte del tempo...

Fallimento

Il fallimento, oltre a essere un destino ineludibile, proprio dell’essere umano e della natura delle cose, è una speranza. Arjun Appadurai ricorda che “siamo esseri...

Il dubbio

“Ogni alba ha i suoi dubbi (A. Merini)” E’ una delle eredità della filosofia Greca: il pensiero nasce da una professione...

Il sentimento necessario

L’anno appena trascorso ha messo a dura prova i nostri sentimenti ed è opportuno interrogarsi su quale sia il posto in cui si è piazzato il sentimento...

Indifferenza

Spesso medito sulla riflessione di Papa Francesco fatta a Lampedusa nel primo viaggio apostolico. Ci consegnò quel: «Lasciateci piangere», che risvegliò in...

La crisi è rinascita

Sono tempi duri per il benessere e la serenità. Sempre più il termine crisi ha preso spazio nelle nostre vite e ha...

La ragione delle relazioni e la ragione calcolatrice

“I soldi fanno la felicità”. “Il denaro non rende felici ma aiuta”. Quante volte abbiamo sentito, o pronunciato, queste frasi? Sembrano diverse...

Le maschere del marketing

Il marketing in fin dei conti si basa su delle strategie che per la maggior parte delle persone sono "mascherate". Ciò che...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...