Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Grafite sottopelle
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Grafite sottopelle
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Grafite sottopelle
Arte Sella: scandole di dialogo contro lo scandalo di ogni chiusura
Ugo Morelli
-
25 Agosto 2024
0
Intrecci e incroci fanno la storia di tutte le genti e di ogni luogo. È l’arte, più di ogni altra espressione di...
Continua a leggere
Grafite sottopelle
Carico Residuo
Ugo Morelli
-
28 Giugno 2024
2
GRAFITE SOTTOPELLE / 01 Esiste una connessione evidente, non vista solo da noi accecati dalla barbarie del presente, tra...
Continua a leggere
Grafite sottopelle
Galli Della Loggia: educare all’odio
Ugo Morelli
-
3 Gennaio 2025
0
Ci dispiace per Woody Allen, che certamente da par suo ha colto il problema dell’educazione, ma qualcuno si sta ingegnando per superarlo. In realtà...
Continua a leggere
Latest news
Articolo
Pensare lo spirito e la sua dipendenza
Salvatore Tedesco
-
1 Aprile 2025
0
«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...
Continua a leggere
Articolo
Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.
Neve Mazzoleni
-
1 Aprile 2025
0
«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin
Continua a leggere
Articolo
Luogo della desolazione o giardino di vita?
Paolo Fedrigotti
-
1 Aprile 2025
0
NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine: condanna o necessità
Elio Proietti
-
1 Aprile 2025
0
La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...
Continua a leggere
Articolo
Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura
Ugo Morelli
-
1 Aprile 2025
0
«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...
Continua a leggere