Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Focus
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Grafite sottopelle
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Focus
Nove Secondi
Aurora Martinelli
-
1 Agosto 2023
0
Sento che mi tocca, e so cosa devo fare. Parto subito. Uno. Non mi sono nemmeno accorta di come si sia avvicinato....
Continua a leggere
Articolo
Pensare lo spirito e la sua dipendenza
Salvatore Tedesco
-
1 Aprile 2025
0
«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...
Continua a leggere
Focus
Per conoscere bisogna fermarsi
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Settembre 2022
0
Ogni atto conoscitivo è un fermare il flusso della vita e della storia. Ogni atto conoscitivo è un paradosso. Per cogliere...
Continua a leggere
Focus
Persona e maschera
Riccardo Libardi
-
1 Febbraio 2024
1
Nel periodo di carnevale è consuetudine «andare in maschera», partecipare a delle feste in cui è usanza indossare un travestimento. Un’usanza che...
Continua a leggere
Focus
Potere quotidiano
Aurora Martinelli
-
1 Ottobre 2022
0
Sollevo lo sguardo e la vedo arrivare quando ancora è in fondo alla piazza. Ho giusto un attimo per salvare il file,...
Continua a leggere
Focus
Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Focus
Ridotti al silenzio dalle nostre chiacchiere?
Giuliano Castigliego
-
1 Maggio 2024
0
«La parola è un sintomo di affetto E il silenzio un altro» Emily Dickinson, Silenzi,UEF, 1990
Continua a leggere
Focus
Rompere la cornice
Ugo Morelli
-
1 Giugno 2023
0
Bisogna non cambiare prospettiva, ma abbandonare la prospettiva, se vogliamo rientrare nel mondo. Il mondo in cui siamo crea continuamente, e senza...
Continua a leggere
Focus
Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.
Rosario Iaccarino
-
1 Maggio 2023
2
Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello...
Continua a leggere
Focus
Schiavitù
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Dicembre 2023
0
«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...
Continua a leggere
1
...
4
5
6
Pagina 5 di 6
Latest news
Articolo
Pensare lo spirito e la sua dipendenza
Salvatore Tedesco
-
1 Aprile 2025
0
«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...
Continua a leggere
Articolo
Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.
Neve Mazzoleni
-
1 Aprile 2025
0
«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin
Continua a leggere
Articolo
Luogo della desolazione o giardino di vita?
Paolo Fedrigotti
-
1 Aprile 2025
0
NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine: condanna o necessità
Elio Proietti
-
1 Aprile 2025
0
La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...
Continua a leggere
Articolo
Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura
Ugo Morelli
-
1 Aprile 2025
0
«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...
Continua a leggere