CATEGORY

Focus

Diseguaglianze digitali al tempo della pandemia e nuove forme di vulnerabilità.

Il lavoro non finisce, ma si trasforma e, in particolare, si approfondiscono le condizioni della sua espropriazione, in una situazione mondiale dove,...

Earth stations, le stazioni del pianeta terra

Sento la necessità di proiettare in avanti il pensiero e immaginare di costruire non solamente quello che è realistico e realizzabile...

Entrare in scena, prendere la parola, esprimere sé stessi. L’apprendimento dei giovani come emancipazione dal monopolio narrativo del potere. Dialogo con Cesare Moreno

Intervista a Cesare Moreno, Maestro di Strada a Napoli By Rosario Iaccarino Indifferenza, ostilità, paternalismo, cinismo....

Esodo/Estasi. Prima che arrivi al pensiero

“Andare sulla fune è vivere,tutto il resto è aspettare”Karl Wallenda Può il corpo con la sua fisicità naturale...

Fabbrica globale virus free

È una responsabilità di tutti riconoscere che ogni cambiamento efficace ci sarà solo grazie a investimenti e impegni personali e di gruppo. I traumi...

Fiction, verosimile e falso

Fiction si traduce in italiano con finzione, ma oggi questa parola ha assunto una sua autonomia e una sua specificità e significa...

Fuga, da chi? Da cosa? (a proposito di Fuga di Daniele Del Giudice)

Correvo anch’io con Santino per le strade di Napoli. Insieme al suo batteva forte il mio cuore e mi tenevo la milza...

I buoni propositi di ogni inizio anno

Ogni primo gennaio inizia con i migliori auspici: “Quest’anno mi iscrivo in palestra”, “Mangio sano, niente più cioccolato”, “Mi sveglio presto ogni...

Il cieco che ci vede, l’accecato, quello che sa, l’offuscato in missione

Esistono tanti tipi di cecità. Non parlo evidentemente della patologia oculare, ma della vista che possiamo o non possiamo esercitare per corrispondere...

Il corpo escluso

Tante volte la creatività  ci lascia svegli. Sappiamo che dobbiamo cambiare il mondo e solo all'alba d'una soluzione ci addormentiamo.  Thomas Otto...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...