CATEGORY

Editoriale

Le molte facce della nostalgia

In un tardo pomeriggio di ottobre capita che una persona a me cara chiami per dialogare sul tema della nostalgia. Ed ecco...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Nasce passion&lavoro, uno spazio di esperienze e linguaggi della contemporaneità. Per una nuova cittadinanza attiva nel lavoro.

Stiamo vivendo una crisi inedita, tanto nella sua durezza quanto nei suoi effetti. Non possiamo chiudere gli occhi perché questa emergenza ha...

Naturalismo critico

È di pochi giorni fa la pubblicazione del “Manifesto per un naturalismo critico”, uscito sulla rivista Krisis. È questo lo spunto da...

Oggi, come allora, riprendiamoci il futuro.

Il 20 maggio scorso abbiamo festeggiato i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, la Legge 300. Un traguardo raggiunto al culmine di...

Per Daniele Del Giudice TAKE OFF. LIBRARSI COL LINGUAGGIO

In una sera di settembre di 5 anni fa abbiamo avuto la possibilità di creare un evento particolarmente significativo, nato dalla congiunzione...

Per una nuova forma di vita

Una nuova forma di vita è necessaria. Ad evidenziarlo è la precarizzazione sempre più diffusa della forma di vita...

Perdersi è ritrovarsi

Ci sono parole che sanno conquistarsi uno spazio semantico che si amplia con l’uso, anziché saturarsi. È come se si generasse ogni...

Riconoscimento del limite e lotta alle disuguaglianze. L’impegno per ricostruire consapevolezza

“L’esistente è fallito, con i suoi numeri sempre orientati al di più è meglio, fatti di indifferenza, ingiustizia sociale, disuguaglianza e volgarità, distruttive...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...