CATEGORY

Editoriale

L’attesa e il suo calco

È toccato all’attesa cambiare di segno. In un tempo tutto sommato breve. C’è, infatti, a pensarci bene, un’attesa che seduce e un’attesa...

L’estetica della complessità e l’arte del ricomporre

Il mosaico è una delle forme d'arte più antiche e affascinanti, con radici che affondano nelle culture di tutto il mondo, dalla...

L’inflazione del “caro” e gli esiti tragici della “vulgata” conformista

Sulle prime pensavo che quell’uomo mi conoscesse, eppure era la prima volta che entravo in quel locale a prendere un caffè. Qualche...

L’ironia è morta?

Che cos’è l’ironia?L’ironia è la capacità di tenere insieme verità opposte in una stessa affermazione e in uno stesso discorso, sopportandone e...

L’orizzonte invalicabile della crisi

“Crisi” è quello che gli studiosi, con una formula un po’ scherzosa, chiamano “termine valigia”, in ragione del suo spettro semantico esteso e...

La festa è finita, andate in pace

Come in un film horror, dopo la preparazione, di solito costruita con accessori e situazioni che predispongono alle più elevate aspettative positive,...

La gloria e l’effimero dei legami

La libertà per me? È liberarmi da me stesso. Liberarmi da me come autore della mia esistenza. Ovvero dall’autorità verso me stesso,...

La vita è conoscenza e l’educazione è una conversazione infinita

Dialogo a partire dal pensiero e dall’opera di Humberto Maturana  Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Ugo Morelli, Alessandro Picone  Se ha...

Lasciarsi toccare dal mondo

Ovvero: per un gioco lasco e leggero, perché solo ritrovare la relazione costitutiva con il corpo, i corpi e gli oggetti del...

Lavoro, relazioni, solidarietà.

Sono, questi, giorni intensi, in cui la percezione che nulla sarà più come prima è molto radicata al pari del timore di non...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...