CATEGORY

Bazar della mente

Chiara Giaccardi, Mauro Magatti, Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo, Il Mulino, Bologna 2024

Ugo Morelli: Bernard Stiegler, un autore che vi è caro, ha scritto in un suo libro, Pensare, curare, Meltemi, Milano 2024, che...

D. Kahneman, O. Sibony, C. R. Sunstein, Rumore, UTET, Torino 2021

Prof. Kahneman, quanto rumore, è il caso di dirlo, precede l’uscita del suo libro, scritto con Sibony e Sunstein, in italiano e ha fatto seguito all’edizione...

Diario di Zlata. Una bambina racconta Sarajevo sotto le bombe.

Sono molto legata a Sarajevo e a ciò che i miei occhi hanno visto a volte così da vicino da rimuovere il...

Elias Canetti, Appunti. 1942-1993, Adelphi, Milano 2021

Da valvola di sfogo, mentre lavorava a Massa e potere, l’opera di una vita, i suoi Appunti sono diventati a loro volta...

Ermanno Rea, Nostalgia Narratori, Feltrinelli, 2016

Se Gioacchino Murat, re di Napoli, nel 1809, non avesse fatto edificare un ponte per collegare il...

Eshkol Nevo, Legami, Feltrinelli, Milano 2024

Ugo Morelli, Caro Eshkol Nevo, lei è uno degli esponenti più seguiti della generazione di scrittori israeliani successiva ai David Grossman, Abraham...

F. Basaglia, F. Ongaro Basaglia, La maggioranza deviante. L’ideologia del controllo sociale totale.

UM: Non siete stupiti della ripubblicazione del vostro libro a cento anni dalla nascita di uno di voi e in un'epoca che...

Fëdor Dostoevskij, Umiliati e offesi, 1861, Einaudi, Torino

Perché ha voluto descrivere con tanta precisione i sentimenti di umiliazione di fronte alla decadenza delle condizioni...

Francesco Novara

Un libro così era necessario. In un tempo così difficile per il lavoro non solo perché non è più...

Gilbert Simondon, Immaginazione e invenzione (1965-1966), Mimesis, Milano 2024

Dialogo immaginario tra Gilbert Simondon e Ugo Morelli Ugo Morelli: Accanto...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...