Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Bazar della mente
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Grafite sottopelle
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Bazar della mente
Andrea Zanzotto, l’anima del mondo
Ugo Morelli
-
1 Aprile 2021
0
Come muta la vita di fronte al trauma? La vita è un trauma. La poesia...
Continua a leggere
Bazar della mente
Andri Snaer Magnason, Il tempo e l’acqua, Iperborea, Milano 2020
Ugo Morelli
-
1 Gennaio 2021
0
Che senso ha una lettera al futuro, come quella che lei ha scritto su una lapide per...
Continua a leggere
Bazar della mente
Antonino Pennisi, L’ottava solitudine. Il cervello e il lato oscuro del linguaggio, Il Mulino, Bologna 2024
Ugo Morelli
-
1 Maggio 2024
0
Ugo Morelli: Se c’è un’esperienza che ognuno pensa di poter definire abbastanza facilmente, quella è la solitudine. Ma è poi così vero...
Continua a leggere
Bazar della mente
Antonio Damasio, Sentire e conoscere, Adelphi, Milano 2022
Ugo Morelli
-
1 Febbraio 2022
0
Qual è il senso di questo tuo nuovo lavoro? Qualsiasi teoria cerchi di spiegare l’esistenza delle menti e della...
Continua a leggere
Bazar della mente
Arjun Appadurai, Neta Alexander, Fallimento, Raffaello Cortina Editore, Milano 2020
Ugo Morelli
-
1 Dicembre 2020
0
um, “Come mai non impariamo dalla lunga serie di fallimenti che il nostro modo di vivere e il nostro...
Continua a leggere
Bazar della mente
Bell Hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà, Meltemi, Milano 2020
Ugo Morelli
-
2 Novembre 2020
0
Nel suo libro, appena tradotto in italiano, lei cita un verso di una poesia di Adrienne Rich tratta dal libro Bruciare...
Continua a leggere
Bazar della mente
Benjamìn Labatut, Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Adelphi, Milano 2021
Ugo Morelli
-
7 Maggio 2021
0
Qual è il traguardo di ogni conoscenza? Quando smettiamo di capire il mondo con...
Continua a leggere
Bazar della mente
Bernard Stiegler, La miseria simbolica e l’epoca iperindustriale, Meltemi
Rosario Iaccarino
-
1 Ottobre 2022
0
Chi legge i suoi libri non può non apprezzare il linguaggio radicale relativamente...
Continua a leggere
Bazar della mente
Carlo Sini. Il Gioco del Silenzio, Mimesis, 2013
Rosario Iaccarino
-
1 Novembre 2023
0
Leggendo il suo intenso saggio sul silenzio mi ha colpito la definizione che propone: il silenzio è l’intorno, è l’intervallo, è un’arte.
Continua a leggere
Bazar della mente
Caro De Martino
Ugo Morelli
-
2 Gennaio 2024
0
Caro De Martino, ti è toccata, in un paese senza memoria e con scarso senso del futuro come quello in cui sei...
Continua a leggere
1
2
3
...
6
Pagina 1 di 6
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere