CATEGORY

Articolo

Un’occasione da non perdere

Un amico lontano mi ha chiesto di dire qualche parola sulla crisi del teatro. Ci ho ragionato un po’ su ma in conclusione ho dovuto...

Una Biblioteca nel cuore dell’infosfera. Il valore e il lavoro dello spirito

Intervista a Pietro Piro, sociologo, saggista, fondatore della Biblioteca “Veni creator spiritus”. Vorrei iniziare questo dialogo partendo da una...

Una straordinaria opportunità

Alcune riflessioni sulla relazione tra crisi climatica, pandemia covid_19 e ridefinizione del nostro modello di sviluppo Le prove...

Urbanistica e società: e se ripartissimo da Carlo Doglio?

“Quella sera a Canosa ho incominciato a sentire che si esiste soltanto se si fa parte delle cose naturali, e quanto naturali...

Uscire di scena trasformando il palcoscenico del mondo. Per un’estetica dell’esistenza

C’è chi insegnaguidando gli altri come cavallipasso per passo:forse c’è chi si sente soddisfattocosì guidato C’è chi...

Valerio e il suo sogno

Valerio ha speso la propria vita a favore degli altri, per gli ideali di libertà dai sistemi criminali, e per la giustizia, per ristabilire...

Vergogna

Nessuna mente individuale è in grado di far fronte da sola al peso della vergogna che la colpa di aver creato l’invivibilità ci...

Viandanti dei saperi

La parola  “crisi” deriva -come ci documenta l’approfondita ricognizione di Pierre Chantraine nel suo “Dictionnaire Etymologique Grec”- dal verbo κρινω, connesso originariamente...

Virus invisibile donne trasparenti

Dialogo con Michela Morandini  Lo stato di emergenza ha messo la lente di ingrandimento su tematiche che già...

Vitalità sociale e disegno istituzionale: per una democrazia fondata sul lavoro

La trama delle istituzioni pubbliche è disegnata dalla Costituzione, nella parte cosiddetta organizzativa della Carta fondamentale. Ma la Costituzione conforma anche istituzioni...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...