CATEGORY

Articolo

Barbari, selvaggi, primitivi

Per i Greci antichi barbari erano tutti i non greci, i Moderni, sedicenti campioni dell’universalità, hanno ristretto il campo fingendo di allargarlo...

Barbarie e cura

Che cosa è la cura? La cura non è una cosa, ma un processo di relazione: cura è prendersi cura. Prendersi: un gesto riflessivo,...

Barbarie?

Barbarie: la “seconda carica dello Stato”, di quello italiano, di fronte alla notizia del figlio accusato di stupro, annuncia di averlo interrogato...

Basta

Basta un abbraccio quando c’è qualcosa che non va,basta alzare lo sguardoe guardare fuori dalla finestranotare i piccoli dettaglile foglie che volteggiano nell’ariae...

Becoming-with water in the “Flooded Society”

Al giorno d’oggi una visione individualistica ed egoistica non è più concepibile se vogliamo continuare ad esistere su questa terra. Dobbiamo...

Bocca cucita

Ho la giacca a vento perché fa molto freddo qui dentro Marco dice che ho la...

Breve fenomenologia di un’inclusione escludente ovvero la tirannia del simbolico come nuova forma del potere

Paolo Delle Monache Frantz Fanon, nato nella Martinica – ex colonia francese –, si è adoperato fino alla morte...

C’era una volta il cumenda

Prima di Germano, il cinema, i social c’erano Guido, i Vanzina e il cabaret… E sono due. Nelle sale il...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Cecità

Affrontare l’argomento cecità attraverso una ricognizione sullo statuto delle immagini, sembra quasi paradossale, quanto meno un ossimoro. Eppure è nella dialettica dello...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...