Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Articolo
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Grafite sottopelle
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Articolo
“C’è spazio abbastanza per tutti” Orizzonte estetico e chiusura integralista
Salvatore Tedesco
-
1 Novembre 2021
0
“…il divenire di quell’attesa, di quell’anticipazione estetica del senso, da cui di fatto il pensiero integralista è abissalmente lontano”
Continua a leggere
Articolo
“Come una porta attraverso cui accedere ad un’interpretazione profonda del reale”
Paolo Fedrigotti
-
1 Novembre 2023
0
PROLEGOMENI AD UNA METAFISICA DEL SILENZIO Che la società in cui viviamo fatichi a rapportarsi serenamente con l’esperienza del...
Continua a leggere
Articolo
“Dobbiamo passare dall’indifferenza alla differenza”. Intervista a don Virginio Colmegna.
Andrea Donegà
-
1 Gennaio 2024
0
Don Virginio Colmegna, classe 1945, è protagonista di una stagione profetica, nella Chiesa e nella società, che ha attraversato le vicende del...
Continua a leggere
Articolo
“Folle” non vuol dir niente
Carlo Pacher
-
1 Luglio 2023
0
“Ma io non ci sto più/ e i pazzi siete voi/ Tutti pensarono dietro ai cappelli/
Continua a leggere
Articolo
“IO e TE – in un buio pieno di luce”. Consegnarsi gli uni agli altri
Rosario Iaccarino
-
1 Marzo 2023
1
L’emozione ha fatto il suo mestiere, fino in fondo. L’intensità e il calore dell’applauso finale, interminabile, che il pubblico ha voluto tributare alla rappresentazione...
Continua a leggere
Articolo
“Lo stadio di Wimbledon” Daniele Del Giudice e l’idea dello scrivere: tramare contro quel movimento perpetuo con lo stesso colpo con cui bisogna ricucirlo
Alessandro Picone
-
1 Ottobre 2021
0
«Quello di Daniele Del Giudice, più che un esordio, fu un inizio. Come ogni vero inizio, più che inseguire tracce, creò nuovi...
Continua a leggere
Articolo
“Nel museo di Reims” Scrivere è esser ciechi: la novella sulle apparenze di Daniele Del Giudice
Generoso Picone
-
1 Ottobre 2021
0
A rileggerlo oggi, a 33 anni di distanza dalla sua pubblicazione, oggi che il suo autore Daniele Del Giudice ha definitivamente staccato...
Continua a leggere
Articolo
“Treviso Radar, non voglio morire…” (Su Staccando l’ombra da terra, di Daniele Del Giudice)
Claudio Piersanti
-
1 Ottobre 2021
0
Ho incontrato Daniele Del Giudice soltanto una volta, a Venezia, ai margini di un convegno letterario. Tanti anni fa, non cerco neppure...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
«Dalla stessa fonte del piacere nasce un’oscura amarezza…»
Ugo Morelli
-
1 Gennaio 2024
0
Quello che fai è ingannarmi. Per questo da te mi tengo lontano. Sto cercando da tempo… ma non ci...
Continua a leggere
1
2
3
...
51
Pagina 1 di 51
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere