NOME AUTORE

Vittorio Pelligra

1 ARTICOLI
0 Commenti
Professore associato di politica economica dell’Università di Cagliari, dove coordina il Dottorato in Scienze Economiche ed Aziendali e il gruppo di ricerca Berg, (Behavioral Economics Research Group). Ricercatore al CRENoS (Centre for North-South Economics Research), Invited Professor al ‘Sophia’ International University Institute e co-fondatore di SmartLab e Wecoop, due imprese che operano nel settore della data science e dell’edutainment. Tiene una rubrica domenicale, MindTheEconomy, sul quotidiano finanziario Il Sole 24 Ore. Fa Fa parte del Comitato Scientifico e di Indirizzo della SEC-Scuola di Economia Civile, del comitato tecnico-scientifico di Next – Nuova Economia X Tutti, dell’associazione “Rumundu”, del comitato scientifico della “Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci” e del comitato scientifico del Festival Nazionale dell’Economia civile.

Fiducia terapeutica

Nelle prime pagine de “I Miserabili” Victor Hugo ci presenta la vicenda dell’ex-galeotto Jean Valjean che, uscito dal carcere, dove era stato...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...