NOME AUTORE

Stefano Simeoni

4 ARTICOLI
0 Commenti
Stefano Simeoni, classe 1998, è da sempre appassionato di storia e delle civiltà umane. Si è di recente laureato in Scienze Storiche con una tesi in Storia culturale sulle feste e gli intrattenimenti a Padova.

La lunga strada dello scrittore: Martin Eden e la travagliata metamorfosi del marinaio che voleva scrivere.

Martin Eden è la storia di un uomo che per amore di una donna sceglie di abbandonare il suo mondo dei bassifondi...

I (non) salti della storia

Quando mi venne proposto, da una cara amica, di scrivere del perché certi eventi segnano quei passaggi d’epoca fondamentali che ci fanno piombare d’un...

La forma verso l’astratto.

IL CAMMINO DELL'ASTRATTISMO DA MALEVIČH A MONDRIAN Kazimir Malevič e Piet Mondrian furono due tra i principali innovatori dell’arte...

Il Carnevale in Veneto

Storia del Carnevale lungo i secoli Un po' tutti hanno in mente di cosa si parla quando si parla di...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...