NOME AUTORE

Sofia Pederzolli

15 ARTICOLI
0 Commenti
Sofia studia e lavora nell'ambito del marketing e della comunicazione, prima turistica e poi di prodotto, poi di nuovo turistica Ama il networking e stare con le persone per creare occasioni "di comunità" e di crescita continua. Svolge attività di volontariato nel settore della cooperazione e della promozione turistica e territoriale grazie alla carica di Vicepresidente dei Giovani Cooperatori Trentini e di consigliera nel direttivo della Pro Loco di Nave San Rocco. Vicina al mondo del non profit, è anche componente del gruppo che è stata rappresentante dei giovani della Conferenza dei Giovani sul Clima del Trentino Alto Adige a Milano, in occasione della PreCop di ottobre 2021.

Le maschere del marketing

Il marketing in fin dei conti si basa su delle strategie che per la maggior parte delle persone sono "mascherate". Ciò che...

Il senso della festa

Ogni anno il 28 aprile, giorno del mio compleanno, per me è un’immensa festa. Tra i miei amici e cari c’è chi...

Schiavitù nel marketing

Carte fedeltà, sconti, punti e vantaggi sono fattori che ormai sono all’ordine del giorno quando parliamo di tecniche di marketing anche su un’azione quasi...

Il silenzio nelle liti

Non amo particolarmente stare in silenzio. A volte, quando mi rendo conto di ascoltare il silenzio, spontaneamente dico qualcosa, e chissà se...

L’esodo e la musica

La musica è da sempre un linguaggio universale e uno strumento utile e più che mai necessario per attuare un esodo, una...

Gamification: il gioco nei musei

La gamification, nota in italiano anche come ludicizzazione (ossia l'utilizzo di elementi mutuati dai giochi e delle tecniche di creazione di giochi),...

Spunte blu

L’inizio di un nuovo qualsiasi evento significativo scandisce, nelle nostre vite, un momento carico di aspettative e di riflessioni. Tutto è condizionato e governato...

La differenza tra l’essere amabili e l’essere gentili

La mia migliore amica di recente mi ha detto: “Per le relazioni in generale penso sempre che la gentilezza sia una buona...

Guerra in tempo reale

“Disgusting” “Presto un film hard” “Ma quanto sei secca” “Pure diseducativa. È anoressica!!!”

Nostalgia dei tempi che furono

Cosa vuol dire nostalgia ce lo insegna Ulisse nell’Odissea. A cui mancava Itaca, casa sua, a cui desiderava tanto ritornare. 

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...