NOME AUTORE

Silvio Gualdi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Silvio Gualdi è Senior Scientist al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), dove dirige la divisione “Climate Simulations and Predictions”. Da oltre venticinque anni si occupa di modellistica numerica del clima, simulazioni e previsioni climatiche. Durante questo periodo ha partecipato a numerosi programmi e progetti di ricerca internazionali e ha coordinato il contributo CMCC alle proiezioni di cambiamento climatico utilizzate per definire gli scenari climatici discussi nei rapporti dell’IPCC. Insegna Dinamica e Predicibilità del Clima per la Scuola di Dottorato "Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici" all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, membro dell'Editorial Board dell'Oxford Research Encyclopedia of Climate Science ed attuale presidente della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC).

Una straordinaria opportunità

Alcune riflessioni sulla relazione tra crisi climatica, pandemia covid_19 e ridefinizione del nostro modello di sviluppo Le prove...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...