NOME AUTORE

Sebastiano Bisson

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si interessa di scrittura, narrazioni e business storytelling. Si occupa di consulenze nell’ambito della comunicazione, della gestione di progetti digitali e dello sviluppo di contenuti; ha collaborato con Zanichelli Editore, ETT Solutions, Lamborghini Automobili. Ha raccolto diverse esperienze nel mondo dell’editoria ed è stato docente di "Redazione editoriale" presso le università di Roma La Sapienza e Urbino. Ha pubblicato il radiodramma "Oltre il valico", trasmesso da Rai RadioDue, e il romanzo "La felicità è altrove" (Diacritica, 2020).

Il mosaico di Mameli

L’undici agosto 2024 si è chiusa un’edizione delle Olimpiadi che ha introdotto un approccio innovativo nel gestire il rapporto tra luoghi e...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...