NOME AUTORE

Sebastiano Bisson

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si interessa di scrittura, narrazioni e business storytelling. Si occupa di consulenze nell’ambito della comunicazione, della gestione di progetti digitali e dello sviluppo di contenuti; ha collaborato con Zanichelli Editore, ETT Solutions, Lamborghini Automobili. Ha raccolto diverse esperienze nel mondo dell’editoria ed è stato docente di "Redazione editoriale" presso le università di Roma La Sapienza e Urbino. Ha pubblicato il radiodramma "Oltre il valico", trasmesso da Rai RadioDue, e il romanzo "La felicità è altrove" (Diacritica, 2020).

Il mosaico di Mameli

L’undici agosto 2024 si è chiusa un’edizione delle Olimpiadi che ha introdotto un approccio innovativo nel gestire il rapporto tra luoghi e...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...