NOME AUTORE

Roberto Barbiero

2 ARTICOLI
0 Commenti
Fisico, climatologo e divulgatore scientifico. Lavora presso l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente della Provincia Autonoma di Trento occupandosi di climatologia e cambiamenti climatici. Dal 2019 è coordinatore del Tavolo provinciale di coordinamento e di azione sui cambiamenti climatici. È attualmente membro del direttivo della Società Italiana delle Scienze per il Clima.

Emergenza clima: fermarsi per prenderci cura del Pianeta

“Inaudito”, è l’aggettivo utilizzato dai climatologi per descrivere il livello di intensità degli eventi meteorologici estremi che potrebbe manifestarsi in un futuro...

Crisi climatica e vivibilità del pianeta

Un numero assilla ormai da tempo i climatologi: 1,5°C. Questo numero infatti è la soglia di aumento della temperatura globale, rispetto al...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...