NOME AUTORE

Raffaele Mauro

2 ARTICOLI
0 Commenti
Raffaele Mauro insegna “Costruzione di Strade” e “Valutazione Economica dei Progetti”, al DICAM dell’Università degli Studi di Trento.

Educazione civile o sapere totalitario?

Ad un vecchio professore – ormai prossimo alla pensione- abituato alla lavagna, al gesso e al cancellino,  due anni di didattica a...

Covid-19 , Società e Trasporti: una rassegna sintetica di attuali evidenze e di prospettive

di Raffaele Mauro e Marco Guerrieri Il lavoro agile potrebbe generare benefici legati anche alla mobilità, attenuando il fenomeno...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...