NOME AUTORE

Patrizia Patelli

1 ARTICOLI
0 Commenti
Ha studiato Lettere moderne a Roma e Scienze della Comunicazione a Verona. Dopo il Master biennale Holden in Tecniche di narrazione, ha attraversato i mestieri della scrittura. Dalla drammaturgia al racconto e romanzo, passando per il cinema e il linguaggio pubblicitario, oggi vive in Trentino e si occupa di comunicazione digitale. Ha pubblicato manuali e romanzi. Ama le parole, incondizionatamente.

Il dono delle piccole cose

Chi mi conosce lo sa. C’è un racconto che amo. “Piccole cose” di Raymond Carver, e Gordon Lish, il suo editor, leggi:...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...