NOME AUTORE

Paolo Carini

2 ARTICOLI
0 Commenti
Paolo Carini – Sindacalista Nasce a Varese il 28 gennaio 1967, da padre avvocato e madre casalinga, due genitori molto credenti, ultimo di tre fratelli e una sorella. Sposato con Cristina, ha un figlio di 13 anni. Vive un’infanzia ricca di sollecitazioni, avendo un fratello ciellino, uno maoista e uno militante in Lotta Continua, e guarda con interesse e curiosità l’impegno politico dei fratelli maggiori in una fase storica, la metà degli anni 70, molto impegnativa. Diplomato Perito in Elettronica Industriale, dopo alcuni lavori saltuari, inizia a lavorare nel 1989 come progettista HW presso Agusta S.p.A. di Cascina Costa di Samarate (Va), allora società del Gruppo EFIM, ora Leonardo S.p.A. Divisione Elicotteri e si iscrive subito al sindacato. Nel 1990 viene trasferito presso Agusta Sistemi di Tradate (Va) e diviene, per la prima volta, delegato sindacale della FIM-CISL. Negli anni successivi si occupa del coordinamento delle attività sindacali delle aziende del gruppo Elicotteristico in provincia di Varese. Nel 2009 entra a far parte della Segreteria Territoriale della Fim-Cisl di Varese e diventa Coordinatore Sindacale Nazionale del Gruppo Agusta. Il 6 dicembre 2016 diventa Segretario Generale della Fim dei Laghi, sindacato territoriale risultante dall’accorpamento della Fim-Cisl di Como e di Varese. Nel 2018 abbandona l’incarico nel settore aeronautico e diventa Coordinatore Sindacale Nazionale del Gruppo Whirlpool. Ad ottobre 2020 entra a far parte della Segreteria della Fim-Cisl Lombardia.

Il canto della collina: Libertà

Forse l’ho vista in qualche documento fotografico, forse l’ho soltanto immaginata, ma non ha importanza, che sia fuori o dentro di me,...

Il dubbio

“Ogni alba ha i suoi dubbi (A. Merini)” E’ una delle eredità della filosofia Greca: il pensiero nasce da una professione...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...