NOME AUTORE

Matteo Donegà

1 ARTICOLI
0 Commenti
Nato a Como il 01 Settembre 1985. Attualmente lavoro come Head of Translational Science per Inbrain Neuroelectronics, una compagnia di neurotecnologie con sede a Barcellona e nata dalla Graphene Flagship, un'iniziativa della comunita' europea che finanzia progetti per lo sviluppo di tecnologie a base di grafene; occasionalmente lavoro anche come consulente per altre aziende di neurotecnologie. Prima di questo lavoro ho lavorato presso Galvani Bioelectronics (UK), una startup nata da GlaxoSmithKline e Verily Life Science, ricoprendo vari ruoli (inizialmente come postodoc e poi come Principal Scientist). Mi sono laureato in Biotecnologie presso l'Universita' di Milano-Bicocca. Ho conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso la University of Cambridge (UK). Sono sposato e attualmente vivo con mia moglie Anne-Laure in Alsazia, Francia.

Investire in ricerca significa investire in innovazione. La mia “fuga” dall’Italia verso opportunità europee

Vi siete mai chiesti perché tanti ricercatori lascino l’Italia? Che percorso seguano all’estero? Cosa trovano là che qui non trovano? Con queste...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...