NOME AUTORE

Maria Pia Morelli

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno con una tesi in Procedura Penale. Si è successivamente specializzata all’insegnamento di Diritto ed Economia Politica nella scuola secondaria. Recentemente ha conseguito la specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità nella scuola secondaria presso l’Università di Foggia con una tesi su Estetica, Educazione e Inclusione. Si divide tra Avellino e Palermo dove insegna Diritto, Pari Opportunità e Contrasto alla Discriminazione presso un ente di formazione. Appassionata di arte, pittrice realista figurativa. Ha seguito un workshop di disegno iperrealistico a Napoli e un workshop sulla tecnica della pittura a olio a Bari. Illustratrice digitale e grafica ha all’attivo numerose collaborazioni su tutto il territorio nazionale.

Gioco, arte e educazione

Nell’uomo autentico si nasconde un bambino che vuole giocare (F.Nietzsche) Se dovessimo dare la definizione di gioco tutti noi...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...