NOME AUTORE

Maria Inglese

3 ARTICOLI
0 Commenti
Medico psichiatra, lavora presso l'azienda usl di Parma; è stata responsabile per 8 anni dell'UOS Salute mentale e Tossicodipendenza negli II.PP. di Parma; si occupa di formazione, supervisione a gruppi di lavoro; è mediatrice penale secondo il paradigma della Giustizia Riparativa e mediatrice etnoclinica. Tra i suoi ambiti di interesse la psichiatria comunitaria, la marginalità, la clinica nei luoghi sensibili. Coordina le attività riabilitative di tipo espressivo rivolte ai pazienti del DAISM-DP di Parma. Con l'Università di Parma organizza da 10 anni la rassegna Dolore in bellezza, insieme alla professoressa Vincenza Pellegrino, che mette insieme saperi e linguaggi differenti per 'dare voce' alla sofferenza, per condividere il dolore e trasformarlo in materiale comunicabile.

Storia della follia

«Presenza che non ha significato, e che pure è una rivelazione» Pier Paolo Pasolini, Teorema Il...

Desiderio (im)possibile

“Le galere sono muri e sbarre, il resto ce lo mettono gli uomini che ci stanno dentro”

Trauma collettivo e collettivo sentire La pandemia e la soggettività di un gruppo di operatori della salute mentale

Non è tanto dell’aiuto degli amici che noi abbiamo bisogno, quanto della fiducia che al bisogno ce ne potremo servire.   Come...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...