NOME AUTORE

Marco Bentivogli

1 ARTICOLI
0 Commenti
Marco Bentivogli, Sindacalista italiano (n. Conegliano 1970). Attuale Segretario Generale della Federazione Italiana Metalmeccanici Cisl dal 2014. In precedenza è stato responsabile nazionale dei Giovani dei metalmeccanici Cisl, tra il 1998 e il 2008 segretario provinciale, prima a Bologna e poi ad Ancona. Dal 2008 è entrato a far parte della Segreteria nazionale. Ha seguito tutte le grandi vertenze industriali (da FCA, Alcoa, Ilva, Whirlpool) e le trattative del contratto dei metalmeccanici. Nel 2018 ha lanciato con l'allora ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, il "Piano industriale per l'Italia delle competenze". Nel novembre 2016 firma il Contratto Nazionale dei Metalmeccanici di svolta che costruisce un nuovo Welfare integrativo e afferma per la prima volta il diritto soggettivo alla formazione per ogni lavoratore. Nel 2015 e nel 2019 firma gli accordi per Fca-Cnhi-Ferrari. Nell’agosto 2018 lancia con Massimo Chiriatti il Manifesto Blockchain Italia, per estendere l’utilizzo delle blockchain alla sostenibilità, al lavoro e ai nuovi modelli produttivi. Dal gennaio 2019 è componente della Commissione sull'intelligenza artificiale istituita presso il Ministero dello Sviluppo. Collabora con numerosi quotidiani e riviste specializzate, tra cui Il Foglio, IlSole24ore, Il Messaggero, La Repubblica. È autore di numerose pubblicazioni sul rapporto tra tecnologia e lavoro e delle due edizioni di “Abbiamo rovinato l’Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato” 2016, 2017. Nel 2019 ha pubblicato “Contrordine Compagni, manuale di resistenza alla tecnofobia, “Europa, non rimanere da sola!” con Pepe Mujica e “Fabbrica Futuro”con Diodato Pirone.

Fabbrica globale virus free

È una responsabilità di tutti riconoscere che ogni cambiamento efficace ci sarà solo grazie a investimenti e impegni personali e di gruppo. I traumi...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...