NOME AUTORE

Luca Paternoster

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si è occupato negli anni di direzione creativa, comunicazione, ricerca, innovazione e linguaggi in diverse parti del mondo con ecosistemi culturali e sociali particolari ad esempio Kuwait e Principato di Monaco. Rientrato a casa, in Trentino, in collaborazione con l’Azienda per il turismo della Val di Non e la Cassa Rurale Val di Non ha lanciato Non-Academy, un progetto di ricerca, misurazione, formazione e valorizzazione territoriale che ha tra i molteplici obiettivi quello di mettere al centro la comunità, immaginando modelli che non si limitano ad aumentare o contenere l’impatto dei visitatori, ma puntano a creare consapevolezza e valore per i luoghi e le comunità ospitanti.

Differenze o diffidenze, questo è il dilemma.

Nel corso degli ultimi 10 anni ho studiato, vissuto e lavorato in contesti molto diversi tra loro: Milano, Londra, Venezia, Roma, Kuwait...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...