NOME AUTORE

Luana Franchini

1 ARTICOLI
0 Commenti
Sociologa, vice presidente Associazione “Il Cielo nella stanza”, associazione per il contrasto della violenza on line e la prevenzione dei fenomeni patologici legati ad un uso distorto dei social network attraverso incontri e laboratori presso le scuole di ogni ordine e grado e presso comunità locali. Titolo dell’articolo proposto: La metamorfosi del reale moderno attraverso il mito del mare. Abstract: L’articolo si propone di descrivere il web come metamorfosi contemporanea del mito del mare e del suo rapporto con l'uomo, descrivendo le trasformazioni dell'intimità, della conoscenza di sé e della capacità di discernimento. Contiene una riflessione interdisciplinare sulla definizione di Io sociale, come identificato dal sociologo americano Charles Horton Cooley e dal sociologo dell’ interazionismo simbolico Erving Goofman, descrivendo le conseguenze psicologiche e soprattutto relazionali derivanti dalla declinazione dell’ Io social attraverso il web ed i social network fino ad arrivare ad una nuova definizione del sé e del rapporto con il mondo.

La metamorfosi del reale moderno attraverso il mito del mare.

Nel rapporto col mare l’uomo cerca se stesso, e si pone davanti ad esso nudo ed umile, in posizione interrogante ed osservante, davanti al...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...