NOME AUTORE

Generoso Picone

14 ARTICOLI
0 Commenti
Generoso Picone, Giornalista, Scrittore, autore di pubblicazioni storiche e di analisi sociale, studioso della letteratura italiana contemporanea.

Dal senso di colpa alla responsabilità consapevole Istruzioni civili per la gestione del trauma

“Le mie azioni, io, le ho sofferte anziché compiute”: giunto a Colono dalla Tebe che lo ha scacciato, cieco e accompagnato dalla...

Contro un’educazione ridotta a prestazioni e competenze

Il Piano nazionale di ripresa e – absit anticipato per l’orribile neologismo, bisognerebbe vietarlo per decreto – resilienza, a cui l’Italia segnata dalla pandemia affida le sue speranze...

Trauma

Per comprendere in quale misura la parola trauma conservi il significato più autentico di un anno e così determini il corso di tutti...

Impotenza della critica e futuro del lavoro

Adesione necessitata a qualsiasi ipotesi di ingaggio per mero prosaico bisogno o progetto di realizzazione identitaria in cui investire ambizioni e talento 

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...