NOME AUTORE

Francesca Vidi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Laureata in Scienze dell’educazione, indirizzo Esperto nei processi formativi presso l’università Cattolica di Brescia. Corso di specializzazione in scienze psicologiche applicate alle relazioni e alle emozioni nel lavoro, nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle istituzioni. Master in Gestione ed amministrazione delle risorse umane. Responsabile dell’Ufficio Formazione all’interno del Servizio People e Corporate Culture - Direzione Risorse Umane di Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano. Cura le diverse fasi del processo formativo, dall’analisi dei bisogni, alla progettazione, programmazione e gestione di interventi aziendali e multiaziende, sino al momento della valutazione e riprogettazione nell’ottica della formazione continua. Esplora i bisogni per definire percorsi, ponendo particolare attenzione alla relazione con tutti gli attori del processo formativo. Si occupa della Formazione in area tecnica, commerciale e manageriale, pensando alla creazione di ambienti di apprendimento che permettano alle persone di sviluppare competenze. Vede la formazione come leva strategica per connettere lo sviluppo e la crescita delle persone al business aziendale.

Confini

Crisi dell’educazione e della formazione manageriale, aspetti relazionali, motivazionali e di comportamento organizzativo  È un periodo in cui...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...