NOME AUTORE

Elisa Piazzi

1 ARTICOLI
0 Commenti
ho 24 anni, nata e cresciuta in Val di Fiemme sono attualmente studente presso il corso di laurea magistrale in Interior Architecture alla Royal Academy of Art in The Hague, nei Paesi Bassi. Laureata in Design del Prodotto Industriale presso l’Università di Bologna ho fin da subito cominciato a interessarmi a tematiche legate alla sostenibilità ed al sociale. La mia pratica, che combina social, spatial e service design, ha come punto di partenza un’attenta analisi delle problematiche e possibilità delle realtà che mi circondano e cerca di coinvolgere lo spettatore in un processo creativo condiviso.

Becoming-with water in the “Flooded Society”

Al giorno d’oggi una visione individualistica ed egoistica non è più concepibile se vogliamo continuare ad esistere su questa terra. Dobbiamo...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...