NOME AUTORE

Elisa Piazzi

1 ARTICOLI
0 Commenti
ho 24 anni, nata e cresciuta in Val di Fiemme sono attualmente studente presso il corso di laurea magistrale in Interior Architecture alla Royal Academy of Art in The Hague, nei Paesi Bassi. Laureata in Design del Prodotto Industriale presso l’Università di Bologna ho fin da subito cominciato a interessarmi a tematiche legate alla sostenibilità ed al sociale. La mia pratica, che combina social, spatial e service design, ha come punto di partenza un’attenta analisi delle problematiche e possibilità delle realtà che mi circondano e cerca di coinvolgere lo spettatore in un processo creativo condiviso.

Becoming-with water in the “Flooded Society”

Al giorno d’oggi una visione individualistica ed egoistica non è più concepibile se vogliamo continuare ad esistere su questa terra. Dobbiamo...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...