NOME AUTORE

Mariano Croce, Emilia Margoni, Andrea Salvatore

1 ARTICOLI
0 Commenti
Mariano Croce Mariano Croce insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di critica sociale, postcritica, battaglie LGBTIAQ+ e politiche della trasformazione sociale. Scrive per portali letterari come Minima&Moralia, OperaViva, Limina. Emilia Margoni Fisica di formazione e filosofa di professione, nella sua ricerca dottorale in filosofia della fisica guarda ai tentativi più promettenti di conciliare la teoria della relatività con la meccanica quantistica. Collabora regolarmente col portale letterario Doppiozero. Andrea Salvatore Insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di anarchismo e di conflitti politici. Collabora con i portali Leparoleelecose, Minima&Moralia, Operaviva.

Tutte le vacche sono. A proposito del naturalismo critico

Proponiamo un testo che approfondisce l’argomento affrontato nel numero di febbraio e che dialoga sul Naturalismo Critico Pare che...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...