NOME AUTORE

Antonio Viganò

1 ARTICOLI
0 Commenti
Attore - autore e regista è direttore artistico del Teatro la ribalta – Akademie kunst der Vielfalt a Bolzano. Si diploma come operatore teatrale alla Scuola d’arte drammatica del Piccolo teatro di Milano e poi a Parigi presso Ecole Jacques Lecoq . Fonda la prima Compagnia teatrale italiana costituita da attori e attrici in situazione di disagio psichico che lavorano professionalmente . La Compagnia Teatro la Ribalta è riconosciuta come un soggetto culturale di interesse nazionale dal Mibact - Per la qualità artistica delle opere gli viene assegnato il Premio della Critica teatrale ANCT e un Premio Speciale UBU . La sua formazione avviene in Francia dove è artista associato di un Centre Dramatique national a Lille . Docente presso la STAMS di Lecce e presso la Sapienza di Roma per corsi di Laurea di “Teatro della Comunità” . Da 14 anni vive e lavora a Bolzano.

La stanchezza dell’anima

“Esiste una stanchezza dell’intelligenza astratta ed è la più terribile delle stanchezze. Non è pesante come la stanchezza del corpo, e non...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...