NOME AUTORE

Angelo Righetti

0 ARTICOLI
0 Commenti
medico specializzato in psichiatria, neurologia, epidemiologia e farmacologia, già Direttore di vari Dipartimenti di Salute Mentale in tutta Italia, attualmente riveste la carica di Responsabile di salute mentale della Conferenza Permanente Partenariato Euromediterraneo e già esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’ONU, fa parte di Revert Onlus. Fra i principali collaboratori di Franco Basaglia, Franca Ongaro e Terzian Hrayr nella preparazione delle linee direttive della legge che ha portato alla chiusura dei manicomi, è ideatore ed attuatore dei Budget di Salute, un dispositivo oggetto di una proposta di legge che riconverte i costi degli interventi sociosanitari in investimenti produttivi di salute fisica psichica e sociale, eliminando gli ostacoli che limitano di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini in condizioni di disabilità e di bisogno sociosanitari ed innescando processi di capacitazione individuale e sociale volti a dare ad ogni persona in stato di bisogno e di carenza sociosanitari percorsi e strumenti di benessere psicofisico, di autonomia individuale e di inclusione sociale in modo condiviso, contrattualizzato ed oggettivo in un circolo virtuoso di economie. Fondatore e collaboratore di diverse riviste di scienze umane e di salute mentale, oltre che coordinatore di diverse commissioni nazionali, come “imprenditore sociale” ha fondato molte cooperative solidaristiche di produzione e lavoro operanti in campo nazionale e internazionale, fra cui Impresa a Rete, di cui è presidente, cooperativa sociale con una lunga storia di politiche ed azioni volte alla lotta all’esclusione sociale e alla povertà, che ha promosso ed innovato le pratiche di reinserimento socio lavorativo in particolare delle persone con disabilità psichica e che oggi è gestore di RES-Int, il primo contratto di rete dell’economia sociale internazionale.

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...