NOME AUTORE

Alice Gretter e Massimiliano Griot

1 ARTICOLI
0 Commenti
ALICE: Mi chiamo Alice Gretter, ho 16 anni e frequento il terzo anno del liceo linguistico. Pratico sci a livello agonistico da ormai 6 anni e sogno di diventare una maestra di sci, è uno sport molto duro che però mi sta insegnando molto. Vivo con i miei genitori e mio fratello minore, e da ormai un po’ di tempo è entrato a far parte della mia vita Massimiliano, che si è dimostrato come un fratello per me e so di poter sempre contare su di lui e sul suo aiuto. MASSIMILIANO: Mi chiamo Massimiliano Griot, ho 16 anni e frequento il liceo linguistico nella città in cui vivo. La mia grande passione è il calcio e gioco a livello agonistico, in una squadra che mi sta insegnando tanto. Vivo ancora con la mia famiglia e con il mio cane Ambra ma ho molti sogni per il mio futuro. Alice è la persona con cui sto condividendo la felicità di avere conosciuto il sentimento più importante.

Giovani oggi. Cercare un posto nella società

La visione del mondo, secondo gli occhi dei giovani, è sicuramente diversa da quella degli adulti poiché essendo nati nel ventunesimo secolo, nel bel...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...