Editoriale Quadrato bianco su fondo bianco. Malevic By Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Aurora Martinelli, Ugo Morelli, Carlo Pacher, Sofia Pederzolli, Alessandro Picone 1 Novembre 2023 0 425 Share Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Autore Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Aurora Martinelli, Ugo Morelli, Carlo Pacher, Sofia Pederzolli, Alessandro Picone Share Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Articolo precedenteSe nella politica manca anche il rumoreArticolo successivoSchiavitù nel marketing LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Per favore inserisci il tuo commento! Per favore inserisci il tuo nome qui Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Articolo Pensare lo spirito e la sua dipendenza Salvatore Tedesco - 1 Aprile 2025 0 «Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e... Continua a leggere Articolo Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine. Neve Mazzoleni - 1 Aprile 2025 0 «Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin Continua a leggere Articolo Luogo della desolazione o giardino di vita? Paolo Fedrigotti - 1 Aprile 2025 0 NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della... Continua a leggere Articolo La solitudine: condanna o necessità Elio Proietti - 1 Aprile 2025 0 La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita... Continua a leggere Articolo Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura Ugo Morelli - 1 Aprile 2025 0 «Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?... Continua a leggere