Quadratino vuoto

Autore

Ho trovato una lista
nel cassetto del comodino di Maria
con scritti degli obiettivi da raggiungere;
dei nomi
e c’era anche il mio
ed era l’unico col quadratino vuoto.
Ho pensato che fosse un po’ come quando vai a fare la spesa
ti dimentichi sempre qualcosa
così sei costretto a recuperarlo il prima possibile
ma anche dopo una settimana intera
Maria imperterrita
non aggiungeva nessuna X accanto al mio nome,
non abbelliva con nessun simbolo quelle 7 lettere.

Oggi la professoressa ha dato un lavoro da fare a gruppi
io mi sono girata verso i miei amici,
abbiamo scherzato e poi ho proposto di fare il progetto insieme
e a tutti andava bene
ma quest’ultimo termine si è disgregato
quando io son stata l’unica ad aver lavorato
e portato un lavoro ben strutturato
che io ho un po’ amato e un po’ odiato
ho provato l’amore di Catullo per Lesbia;
ero felice, imbambolata di essere in un gruppo
ma con un odio denso dentro
per esser stata l’unica ad averci impiegato del tempo.

La mia Fides si è spezzata con un ragazzo che un tempo mi piaceva
gli raccontavo delle storie osservando la luna piena
e lui mi faceva sentire
come la prima persona che lo faceva ammattire,
maledire il passare delle ore
e diminuire il mio dolore di quella vecchia esclusione.
Un giorno avevo una riunione di lavoro
e mentre camminavo
odiando i miei tacchi e il male ai piedi
ho visto da lontano Mattia,
con una ragazza addosso
lui tutto rosso e lei non lasciava il posto
infatti l’ho abbandonato io;
Mattia, lei, quel dannato parcheggio e il lavoro.

Tutti i giorni accendo la tv
anche quando non la devo guardare,
mi piace sentire come sottofondo qualcuno parlare
solo che ieri si è rotta,
non sono riuscita ad aggiustarla
e ormai è troppo tardi per chiamare qualcuno
ma non so come addormentarmi
se non sono cullata da uno stormo di voci diverse
miscelate a colonne sonore.
Non ho più l’onore da tempo di ascoltare il mio cervello scontento
e sta sera sto impazzendo
perché non riesco a vedere nulla di bello,
chiamo mia madre ma sta già dormendo
la rubrica è già finita
e la musica non mi dona fin troppa vita,
non trovo il podcast perfetto
e finisce che rimango nel letto, fissando il mio giubbetto
che indosserò domani al mattino
per andare ad aggiustarla nel posto più vicino.

Una volta ha iniziato a piovere
e non avevo un ombrello
né tantomeno dei soldi per comprarlo.
Ho camminato per 20 minuti
con attorno nessuno degno di fare una piccola azione
e questo acquazzone
ha dato alle mie parole una sorta di colore,
di espressione letteraria
come se stessero tutte volando per aria
lasciando in pensione il mio corpo.
Io vagavo e nel mentre mi alleggerivo
non capivo che nesso avesse tutto questo
andavo avanti e diventavo leggera
ho alzato lo sguardo e mi son resa conto che c’era la luna piena
mi è venuto in mente Mattia, poi tutti gli altri
Maria e la sua lista,
mamma che non mi ha mai richiamata.
Ho continuato dunque ad avanzare
piuttosto velocemente
per poi
finalmente, annegare.

Articolo precedenteIl bug
Articolo successivoLe pareti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...