Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: October, 2024
Bazar della mente
Jorge Luis Borges, Finzioni 1941, Adelphi, Milano 2015
Ugo Morelli
-
1 Ottobre 2024
0
Il libro, il labirinto e la vita sono in realtà la stessa opera: il racconto "Il giardino dei sentieri che si biforcano"...
Continua a leggere
Editoriale
Finzioni eloquenti
Aurora Martinelli
-
1 Ottobre 2024
0
23 dicembre 1517. Da otto giorni, in un bosco nei pressi di Verdello, nel Bergamasco, viene segnalata l’apparizione di un esercito, anzi...
Continua a leggere
Focus
Fiction, verosimile e falso
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Ottobre 2024
0
Fiction si traduce in italiano con finzione, ma oggi questa parola ha assunto una sua autonomia e una sua specificità e significa...
Continua a leggere
Articolo
Ai confini del narreale. La realtà come narrazione
Luca Fele
-
1 Ottobre 2024
0
Questa è una storia vera…Classico incipit di fiabe Vaneggi1 introduttivi Possiamo definire come reale il...
Continua a leggere
Articolo
Finzioni digitali
Giuliano Castigliego
-
1 Ottobre 2024
0
Jorge Luis Borges, maestro di finzione e autore di Finzioni, immagina, nel più celebre dei racconti ivi contenuti, La biblioteca di Babele,...
Continua a leggere
Articolo
La forza generativa della finzione
Neve Mazzoleni
-
1 Ottobre 2024
0
Nel 2016, Niccolò Fabi cantava Facciamo finta: «Facciamo finta che posso schioccare le dita / E in un istante scomparire / Quando...
Continua a leggere
Articolo
Fingere di fingere
Ugo Morelli
-
1 Ottobre 2024
0
Chiunque abbia visto uno scimpanzé allargare gli arti e rizzare il pelo per difendere la propria famiglia, così da aumentare il proprio...
Continua a leggere
Articolo
La finzione: tra autoinganno e creatività nella vita quotidiana, nelle relazioni affettive e lavorative
Emanuela Fellin
-
1 Ottobre 2024
0
La finzione è un concetto essenziale in molte teorie psicologiche e il suo ruolo nel comportamento umano è oggetto di crescente attenzione....
Continua a leggere
Articolo
La Finzione: ingannare prima sé stessi che gli altri
Elio Proietti
-
1 Ottobre 2024
0
La finzione è un fenomeno umano, spesso associato alla dissimulazione nei confronti degli altri. Tuttavia, prima ancora di ingannare chi ci circonda,...
Continua a leggere
Articolo
Seduto accanto ad un forse
Biancaneve
-
1 Ottobre 2024
0
Buffo come l’uomo si fermi sempre più dinanzi le notizie senza porre nessun dubbio,
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere