ARCHIVE

Archivi Mensili: September, 2024

Il mosaico di Mameli

L’undici agosto 2024 si è chiusa un’edizione delle Olimpiadi che ha introdotto un approccio innovativo nel gestire il rapporto tra luoghi e...

Un mosaico di speranza e felicità

Stefania, Gaetano, Erasmo, Francesco, Giacomo, Vincenzo, Danilo, Mimì, Emiliano. Sono loro alcuni dei tanti protagonisti che fanno vivere la Cooperativa Sociale “Al...

Il pezzo disperso

Tutto. Non far mancare nulla, non lasciare spazio, riempire. Un riempimento inconscio automatizzato. Forme, modelli, parole, colori. Suoni incessanti, rumori di sottofondo,...

SIRIA

Introiettata ormai la benjaminiana riproducibilità tecnica dell’opera d’arte all’interno di un orizzonte in cui l’accelerazione tecnologica e le rinnovate epistemologie ad essa...

Distanza sociale: un mosaico da ricostruire

La pandemia di Covid-19 ha introdotto la distanza sociale come misura di sicurezza, lasciando però segni profondi nelle dinamiche interpersonali e sociali,...

Nuovi culturemaker per il management

Un nuovo pomerio ci attende. Non sono più soltanto i confini geografici a rappresentare lo...

Mondo nuovo (M. Ossana)

M. Osanna, Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia, Rizzoli, Milano 2024 Ugo Morelli: Tra VIII e VI...

L’omino Glonky

Quel pomeriggio iniziai a decidere della mia vita. Prima di conoscere l’omino Glonky avevo paura di ogni cosa.  «Anche di una formica...

Frammenti rotti

Hai aggiunto frammenti nerialla mia vita,al dipinto del mio cammino.Hai sporcatoil fiume che mi faceva da comunicazionecon le persone,col mio corpoe l’hai bloccatocosì...

L’estetica della complessità e l’arte del ricomporre

Il mosaico è una delle forme d'arte più antiche e affascinanti, con radici che affondano nelle culture di tutto il mondo, dalla...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...