ARCHIVE

Archivi Mensili: June, 2024

Carico Residuo

GRAFITE SOTTOPELLE / 01 Esiste una connessione evidente, non vista solo da noi accecati dalla barbarie del presente, tra...

Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione

Di Richard Sennett, edito per Feltrinelli (Milano, 2014) Ugo Morelli: In cosa consiste la novità di sottolineare la rilevanza...

Cooperare per corrispondere

Nel corso della storia, diversi pensatori ci hanno aiutato a considerare come le cose cambino in base alla prospettiva dalla quale le...

La cooperazione come facoltà della specie umana

Secondo Marx, «nella cooperazione pianificata con altri l’operaio si spoglia dei suoi limiti individuali e sviluppa la facoltà della specie». Più recentemente...

Cooperazione, una parola da riscoprire

Cooperazione è una parola dotata di un significato che spazia dal basilare concetto di collaborazione al più aulico significato di un’associazione di persone retta dall’unanime...

Il paradosso della scarsità e la necessità di una nuova stagione cooperativa

È ormai ampiamente noto che il benessere (well-being) delle persone è associato non solo ai bisogni materiali, ma anche – e soprattutto...

La prima cooperazione… è anche l’ultima

Mi porto con me fin dalle origini il mio conosciuto non pensato. È la mia illusione, – lo spazio vitale in cui gioco...

Libertà è partecipazione

DA LECCO A CASERTA, GLI ESEMPI DI CHI SCEGLIE DI IMPEGNARSI PER LA LEGALITÀ E L'ECONOMIA CIVILE Intervista a...

Come avrebbe potuto e potrebbe essere: la parabola della via cooperativa

Non è difficile capire cosa evochi il vocabolo ‘Cooperazione’ in chi nasce a metà ‘900 da famiglia operaia ex-mezzadrile discesa a Reggio...

Cooperare efficacemente nelle organizzazioni: lealtà, voce, uscita

Gli esseri umani sono considerati animali sociali perché hanno un'intensa necessità di interazione e connessione con gli altri membri della loro specie....

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...