Caro De Martino

Autore

Ugo Morelli
Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore, oggi insegna Scienze Cognitive applicate al paesaggio e alla vivibilità al DIARC, Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli; è Direttore Scientifico del Corso Executive di alta formazione, Modelli di Business per la Sostenibilità Ambientale, presso CUOA Business School, Altavilla Vicentina. Già professore presso le Università degli Studi di Venezia e di Bergamo, è autore di un ampio numero di pubblicazioni, tra le quali: Mente e Bellezza. Arte, creatività e innovazione, Allemandi & C, Torino 2010; Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità, Bollati Boringhieri, Torino 2011; Il conflitto generativo, Città Nuova, Roma 2013; Paesaggio lingua madre, Erickson, Trento 2014; Noi, infanti planetari, Meltemi, Milano 2017; Eppur si crea. Creatività, bellezza, vivibilità, Città Nuova, Roma 2018; Noi siamo un dialogo, Città Nuova Editrice, Roma 2020; I paesaggi della nostra vita, Silvana Editoriale, Milano 2020. Collabora stabilmente con Animazione Sociale, Persone & Conoscenza, Sviluppo & Organizzazione, doppiozero, i dorsi del Corriere della Sera del Trentino, dell’Alto Adige, del Veneto e di Bologna, e con Il Mattino di Napoli.

Caro De Martino, ti è toccata, in un paese senza memoria e con scarso senso del futuro come quello in cui sei nato, una sorte simile a quella di Gramsci: mentre il mondo vi riconosce sempre più ampi tributi, nella cosiddetta patria si fa festa, ma non nel senso che intendevi tu…

Verrebbe voglia di stare zitto, ma non ne sono capace. Lo sforzo per comprendere le ragioni della decomposizione e i motivi per cui i rituali che consolidavano le società, come la festa, sono divenuti routine, è stato uno dei motivi della mia vita di studioso. Non mi ha mai interessato la contemplazione del passato e ho concepito l’antropologia come una cartina di tornasole in cui il passato illuminasse il presente e il presente fosse inteso come il tempo della convivenza di tutte le storie degli umani.

La festa, in particolare, perché ti ha interessato?

Non ci crederai, ma più per la sua natura tragica che per altro. La messa in scena di sé stessi con gli altri e l’allentamento o l’estrema intensificazione delle regole sono state prove di tenuta delle società, un’occasione per mettersi, appunto, alla prova. Guai a quella società o a quel gruppo che fa, invece, della festa un modo per evitare di pensare e di mettersi alla prova. 

Perché dici così?

La festa è ansiogena. La sua fine è liberatoria. Eppure cerchiamo la festa, ormai senza sapere perché e per chi, o chi si sta festeggiando. Dobbiamo per lo meno cogliere l’occasione per riflettere su noi. 

Riflettere, responsabilità…

A un certo punto mi sono chiesto cosa volessero quei tre da me, quelli che si erano avvicinati, ma poi hanno commentato per bocca di uno di loro, di lasciarmi stare perché non sembravo, ma ero, un poveraccio. Non volevano nulla, se non capire perché avessi voluto porre le questioni della ritualità, della fuoriuscita da sé, della fine di un intero mondo. Ho detto a quei tre, la ragione, l’ideale e la finalità, che le cose e le vicende degli umani traboccano la nostra stessa capacità di comprenderle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Galli Della Loggia: educare all’odio

Ci dispiace per Woody Allen, che certamente da par suo ha colto il problema dell’educazione, ma qualcuno si sta ingegnando per superarlo. In realtà...

I buoni propositi di ogni inizio anno

Ogni primo gennaio inizia con i migliori auspici: “Quest’anno mi iscrivo in palestra”, “Mangio sano, niente più cioccolato”, “Mi sveglio presto ogni...

Siamo tutti Willy Loman. Viaggiatori con bussole che hanno smesso di funzionare

A Vittorio, andato via troppo presto,Willy Loman per un giorno nel laboratorio teatrale dei sindacalisti FIM Quante volte sarà partito nella...

La profondità è la superficie

La nascita è il futuro che si fa presente. Il Cantico dei cantici è il presente che annuncia il futuro. L’amore è...

Partenza

Di tutte le partenze, quella vera è la partenza senza ritorno. Inutile tendere l’orecchio alla ricerca del tuo respiro.