Editoriale Quadrato bianco su fondo bianco. Malevic By Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Aurora Martinelli, Ugo Morelli, Carlo Pacher, Sofia Pederzolli, Alessandro Picone 1 Novembre 2023 0 387 Share Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Autore Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Aurora Martinelli, Ugo Morelli, Carlo Pacher, Sofia Pederzolli, Alessandro Picone Share Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Articolo precedenteSe nella politica manca anche il rumoreArticolo successivoSchiavitù nel marketing LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Per favore inserisci il tuo commento! Per favore inserisci il tuo nome qui Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Focus Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi) Emanuela Fellin - 31 Gennaio 2025 0 È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,... Continua a leggere Articolo «Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”» Paolo Fedrigotti - 31 Gennaio 2025 0 Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad... Continua a leggere Articolo Il legame sociale come mezzo Alfonso Maurizio Iacono - 31 Gennaio 2025 0 Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i... Continua a leggere Articolo Sunset Lavinia Mainardi - 31 Gennaio 2025 0 «…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono... Continua a leggere Articolo Quello che conta sono i legami Neve Mazzoleni - 31 Gennaio 2025 0 Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della... Continua a leggere