ARCHIVE

Archivi Mensili: October, 2023

Esodo. In fuga da…

Esodo è fuggire da qualcosa o qualcuno presso cui è disagevole sostare. È questa la condizione d’esistenza dell’esodo: lo star male in...

Esodo/Estasi. Prima che arrivi al pensiero

“Andare sulla fune è vivere,tutto il resto è aspettare”Karl Wallenda Può il corpo con la sua fisicità naturale...

È solo quando dico “tu” che divento realmente un “io”

L'esodo di Adamo in Genesi 2 e il valore della relazione L’articolo che segue afferisce al grandioso e solenne...

Esodo

Esodo: emigrazione da una regione da parte di popolazione, volontaria o più spesso forzosa, determinata da ragioni politiche, economiche, religiose (dall'Enciclopedia Treccani).

La distanza di un velo

Mi preparo, come spesso accade nella mia professione, ad accogliere un candidato o una candidata che devono fare un colloquio per un...

Fuori strada

Pensieri sull'esodo a partire da A un cerbiatto somiglia il mio amore di David Grossman. Si può arrivare nello...

L’esodo e la musica

La musica è da sempre un linguaggio universale e uno strumento utile e più che mai necessario per attuare un esodo, una...

Esodare/Esondare in arte

Scrive Luciano Anceschi a Toti Scialoja nella Lettera per un incontro napoletano, datata 1994: «Tu sei pittore e poeta. Non so quale...

Scappo da nessuno o da me stessa?

Scappo da nessuno o da me stessa?Mi guardo le mani e le disprezzo,odio quel che ci sta dietro,le braccia che fanno sì...

Ivo Lizzola. In tempo d’esodo

Una pedagogia in cammino verso nuovi incontri intergenerazionali, Città Nuova, 2023 Scorrendo le pagine del...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...