ARCHIVE

Archivi Mensili: July, 2023

Mente e follia: la lezione di Alda Merini

Cos’è la follia?  Di norma c’è una risposta clinica che la definisce e che viene data in pasto ad...

La follia dell’istante

È da tanto tempo che rifletto sul fatto che sembriamo intrappolati nel tempo dell’istante. Concentrati, come siamo, a vivere “l’adesso”, tutto ciò...

Sintomi di normale follia

"Fingunt simul creduntque" "Credono in ciò che hanno appena immaginato" La progressione...

“Folle” non vuol dir niente

“Ma io non ci sto più/ e i pazzi siete voi/ Tutti pensarono dietro ai cappelli/

Lamberto Maffei. Solo i folli cambieranno il mondo. Il Mulino, 2023

Nel suo ultimo libro, uscito per i tipi de Il Mulino, dal titolo “Solo i folli cambieranno il mondo”, lei indica una...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...