ARCHIVE

Archivi Mensili: June, 2023

Rompere la cornice

Bisogna non cambiare prospettiva, ma abbandonare la prospettiva, se vogliamo rientrare nel mondo. Il mondo in cui siamo crea continuamente, e senza...

La ribellione non si improvvisa. A 60 dalla «Lettera dal carcere di Birmingham» di Martin Luther King

Intervista a Marta Gara «Come in tante esperienze passate, ci trovammo a fare i conti con le speranze deluse...

Occhi in prigione e bende tra le persone

Ho inventato una app per far innamorare le persone ancora undici anni fa,

La rivolta e la dignità

La parola rivolta evoca barricate, ribellione, liberazione, rottura con l’ordine costituito. Paragonata alla parola rivoluzione ha lo sguardo rivolto al presente più...

Rivolta

Nell’epoca delle passioni tristi gli squilli di rivolta che si registrano quasi quotidianamente sono simili ai picchi di febbre sul termometro della...

La rivolta è nell’aria

Almeno questa è stata la mia sensazione poco prima che la vivessi davvero. Non essendoci anarchici in città facevo politica con altri...

Rivolta a teatro

La rivolta dei Maestri Il drammaturgo francese Michel Vinaver per sondare gli enigmi del gioco linguistico utilizza la...

Il tempo presente della rivolta

«E apertamente dedicai il cuore alla terra grave e sofferente, e spesso, nella notte sacra, promisi d’amarla fedelmente fino alla morte, senza...

Il resto di niente. Attualità della rivoluzione napoletana del 1799

Forse un giorno gioverà ricordare anche queste cose Eleonora Pimentel Fonseca Le buone leggi sono l’unico...

L’adolescenza della vita. La rivolta come espressione di sé

A pensarci bene, l'adolescenza non è una fase della vita. Ogni volta che sentiamo un moto di ribellione, di rivolta appunto, nel...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...