Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: May, 2023
Focus
Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.
Rosario Iaccarino
-
1 Maggio 2023
2
Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello...
Continua a leggere
Articolo
Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste
Gabriele Arosio
-
1 Maggio 2023
0
«La scuola deve tendere tutta nell’attesa di quel giorno glorioso in cui lo scolaro migliore le...
Continua a leggere
Articolo
L’Ambra nascosta in noi
Biancaneve
-
1 Maggio 2023
3
Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...
Continua a leggere
Articolo
L’equivoco tra sacro e profano
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Maggio 2023
0
Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...
Continua a leggere
Articolo
Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale
Carlo Felice Casula
-
1 Maggio 2023
0
Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...
Continua a leggere
Articolo
L’I CARE di don Lorenzo Milani. Occorre schierarsi Riflessioni sparse di Michele Gesualdi
Sandra Gesualdi
-
1 Maggio 2023
0
Di seguito, alcune tracce di pensiero appuntate da mio padre Michele Gesualdi. Gli chiesi di darmi degli spunti per riflettere sull’I Care...
Continua a leggere
Articolo
Don Milani, il mondo del lavoro e la sfida di un sindacato “di strada”
Francesco Lauria
-
1 Maggio 2023
0
Nel luglio del 1969, due allievi di Don Lorenzo Milani, Maresco Ballini e Michele Gesualdi, contribuirono ad animare un congresso nazionale molto...
Continua a leggere
Articolo
Quel che ci lascia Don Milani
Cesare Moreno
-
1 Maggio 2023
0
Sono stato chiamato più volte a ricordare Don Milani: nel 2012 in occasione della presentazione di Non so se don Lorenzo di...
Continua a leggere
Articolo
Tornare alle parole di Don Lorenzo Milani
Davide Rossi
-
1 Maggio 2023
0
Un buon prete. È enorme la mia tristezza quando partecipo a convegni in cui si ricorda la figura del più grande pedagogista...
Continua a leggere
Articolo
Intervista ad Agostino Burberi
Andrea Donegà
-
1 Maggio 2023
0
Agostino Burberi, lei è stato uno dei primi sei allievi di don Milani. Ora è Presidente della Fondazione don Lorenzo Milani. Cosa...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere