Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: March, 2023
Focus
Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin
Gianfranco Bettin
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Contro se stessi o con se stessi? ...
Paolo Fedrigotti
-
1 Marzo 2023
2
A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...
Continua a leggere
Articolo
Protesta, anima della pace e del progresso
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Marzo 2023
0
In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...
Continua a leggere
Articolo
Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale
Luca Filosi
-
1 Marzo 2023
0
«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...
Continua a leggere
Articolo
Guerra interna
Emanuela Fellin
-
1 Marzo 2023
0
Di questi tempi parlare di guerra è purtroppo un tema fin troppo attuale e viene da chiedersi perché l’essere umano agisce contro...
Continua a leggere
Articolo
Strati in luogo. Mila e la guerra dei bambini
Aurora Martinelli
-
1 Marzo 2023
0
Trento, settembre 2021 Aveva più volte provato a ricordare, senza tuttavia alcun successo, quando era stata la prima volta...
Continua a leggere
Articolo
“IO e TE – in un buio pieno di luce”. Consegnarsi gli uni agli altri
Rosario Iaccarino
-
1 Marzo 2023
1
L’emozione ha fatto il suo mestiere, fino in fondo. L’intensità e il calore dell’applauso finale, interminabile, che il pubblico ha voluto tributare alla rappresentazione...
Continua a leggere
Articolo
Sulla soglia. Il piacere e il terrore della guerra
Ugo Morelli
-
1 Marzo 2023
0
Una breve storia Si avvicina e protende la mano. Con uno scopo evidente: fare una carezza al bambino che...
Continua a leggere
Articolo
Soccorsi inutili ai cuori pallidi
Biancaneve
-
1 Marzo 2023
0
Quel giorno era bianco o nero, nulla potevi vedere di colorato e la mia solita curiosità...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere