ARCHIVE

Archivi Mensili: January, 2023

Humilia et impera

Cinque adulti attempati, tra esponenti del potere politico e del potere mediatico, discorrono di temi che affliggono il Paese davanti a una...

L’umiliazione sceglie vie acute

Di tutti i gesti, forse il più rassicurante e perciò il più potente, è quello di una madre che ti solleva per...

Scampia. Dall’umiliazione al riconoscimento del paesaggio vivente

Ma nei rifiuti del mondo, nasceun nuovo mondo: nascono leggi nuovedove non c’è più legge; nasce un nuovoonore dove onore è il...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...