ARCHIVE

Archivi Mensili: September, 2022

Uscire di scena trasformando il palcoscenico del mondo. Per un’estetica dell’esistenza

C’è chi insegnaguidando gli altri come cavallipasso per passo:forse c’è chi si sente soddisfattocosì guidato C’è chi...

Fermi mai

Piegandosi per sedersi su quella poltroncina aveva sempre l’impressione che gli scricchiolii del legno fossero in realtà quelli delle sue giunture. Non...

Non fermarsi mai

Condizione per fermarsi è non fermarsi mai. Non sembri un paradosso. A meno che per paradosso non si intenda una verità incontenibile...

Fermarsi è un paradosso

Partire mettendo le mani avanti è sempre sgradevole, non tanto per chi scrive quanto piuttosto per chi legge. Eppure la premessa questa...

Offline

Te lo chiedo subito, prima di iniziare a leggere, anche se fosse il motivo per cui dovresti smettere di leggere: spegni il...

La rivoluzione come freno d’emergenza?

«C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...