Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: September, 2022
Editoriale
Fermarsi senza fermarsi
Emanuela Fellin
-
1 Settembre 2022
0
Sembra paradossale dedicare il numero di settembre al tema del fermarsi, quando l’intera nazione si prepara a ripartire. Le aziende riprendono la...
Continua a leggere
Bazar della mente
Sten Nadolny, La scoperta della lentezza, Garzanti, Milano; molteplici edizioni e traduzioni.
Ugo Morelli
-
1 Settembre 2022
0
Nel suo libro, definito un finissimo romanzo sul tempo, la lentezza diviene l’arte di dar senso e valore al tempo e alla...
Continua a leggere
Focus
Per conoscere bisogna fermarsi
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Settembre 2022
0
Ogni atto conoscitivo è un fermare il flusso della vita e della storia. Ogni atto conoscitivo è un paradosso. Per cogliere...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi altrove
Matteo Meschiari
-
1 Settembre 2022
0
È arrivato il momento di ridiventare Sapiens… per chi ha ancora gambe nel cervello, l’unica è camminare laterale per fermarsi altrove
Continua a leggere
Articolo
Emergenza clima: fermarsi per prenderci cura del Pianeta
Roberto Barbiero
-
1 Settembre 2022
0
“Inaudito”, è l’aggettivo utilizzato dai climatologi per descrivere il livello di intensità degli eventi meteorologici estremi che potrebbe manifestarsi in un futuro...
Continua a leggere
Articolo
Un solo respiro, può cambiare tutto
Biancaneve
-
1 Settembre 2022
1
Rimango immobile davanti ad un precipizio, non posso muovere piede, né avanti né dietro.
Continua a leggere
Articolo
Il divenire di fermarsi
Isabella Chiadini
-
1 Settembre 2022
0
C’è una mostra a Venezia - From Palestine With Art - che invita a fermarsi davanti alle sue opere con uno sguardo...
Continua a leggere
Articolo
Fermo immagine
Maria Inglese & Germana Verdoliva
-
1 Settembre 2022
0
“Non ha importanza cosa sia stato detto o fatto Gli occhi sanno. La...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi
Claudia Losi
-
1 Settembre 2022
0
“Forse fermarsi, alla maggior parte di noi, fa paura: non è tanto piacevole guardarsi avendo solo noi stessi come specchio in cui...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi all’hof?
Giuseppe Varchetta
-
1 Settembre 2022
0
L'A22 vomita lunghe sequenze di Tir; il giovane uomo alla guida recupera una tranquilla quiete: la berlina esce al casello di Egna e imbocca...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere