Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: August, 2022
Bazar della mente
Sherry Turkle, Insieme ma soli, Einaudi, Torino 2019
Ugo Morelli
-
1 Agosto 2022
0
Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri? È il sottotitolo del suo libro… La...
Continua a leggere
Focus
Il palazzo delle vertigini non ha parete né solai
Generoso Picone
-
1 Agosto 2022
0
Il palazzo delle vertigini non ha pareti né solai, c’è una scala sospesa nel vuoto e tutto ondeggia sulla voragine nera, quasi...
Continua a leggere
Articolo
Imprinting, Pensare&Agire critico, Solitudine
Walter Ganapini
-
1 Agosto 2022
1
A proposito di solitudine, spesso mi torna alla mente la storia, che proverò a raccontare, di un amico che dalla giovinezza si...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine dei corpi
Antonino Pennisi
-
1 Agosto 2022
0
Si può sperimentare la solitudine in due modi: con la mente o col corpo. O, come dicono le neuroscienze cognitive, con la...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine
Claudio Piersanti
-
1 Agosto 2022
0
La moglie è quasi pronta, almeno così grida dal piano di sopra. Ma non lo è davvero e lui lo sa perché...
Continua a leggere
Articolo
La natura era bella (Estetica della solitudine)
Salvatore Tedesco
-
1 Agosto 2022
0
“La natura era bella”, scrive Kant nella Critica della facoltà di giudizio, e in questo modo inscrive per sempre la modernità estetica...
Continua a leggere
Articolo
Le istituzioni della disuguaglianza: ragione, follia, solitudine Dialogo con il prof. Angelo Righetti, Medico Psichiatra
Rosario Iaccarino
-
1 Agosto 2022
0
Lei è stato accanto agli psichiatri Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia nell’impegno per la chiusura dei manicomi in Italia. Basaglia quando...
Continua a leggere
Articolo
Solitudine, isolamento, estraniazione
Alessandro Picone
-
1 Agosto 2022
0
In un racconto del 1840, Edgar Allan Poe descrive l’esperienza di un uomo che, seduto in un locale di una delle vie più trafficate di Londra,...
Continua a leggere
Articolo
Alienazione e soli(sti)tudine
Carlo Pacher
-
1 Agosto 2022
0
Per portare un contributo ad una riflessione sulla solitudine che sia attuale, come spesso accade, vale la pena di fare un passo...
Continua a leggere
Articolo
L’ultima lezione di Federico Caffè: la solitudine del riformista e l’estetica dell’uscita
Rosario Iaccarino
-
1 Agosto 2022
1
“Una voce suona tanto più stonata quanto più è limpida” Iosif Aleksandrovič Brodskij
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere