ARCHIVE

Archivi Mensili: March, 2022

La balia di Dante

Sono stato accusato di volgarità.  Io dico che questa è una stronzata. Mel...

Sally Rooney, Persone Normali

«Persone normali» è un romanzo uscito nel 2019, scritto dalla giovane irlandese Sally Rooney (classe 1991), che subito ha ottenuto un grande...

L’inflazione del “caro” e gli esiti tragici della “vulgata” conformista

Sulle prime pensavo che quell’uomo mi conoscesse, eppure era la prima volta che entravo in quel locale a prendere un caffè. Qualche...

Lo pneumatico della volgarità

La volgarità abita nelle parole, ma certo ha molte altre case. La volgarità è naturale come tutto il resto. Ci sono margherite,...

Pier Paolo Pasolini e la volgarità delle buone maniere

In una intervista immediatamente successiva all’uscita del film “Teorema”, Pier Paolo Pasolini risponde alla domanda relativa a una sua “certa compassione, si...

Come restare qui?

Occorre davvero occuparsi di ciò che è volgare? Di fronte ai rubinetti e ai sanitari rivestiti d’oro del bagno di un boss...

Volgarità e conformismo

Viviamo tempi urgenti, drammatici, complicati, che impongono un’esegesi parziale, vacillante, provvisoria, non più in grado di essere supportata da un’ermeneutica basata su...

Volgarità è il prezzo di tutto e il valore di niente

Volgarità oggi è scambiare le argomentazioni con gli insulti. Non badare a ciò che si dice e si argomenta ma a chi...

La volgarità della velocità

Viviamo tutti con angoscia quanto sta avvenendo in Ucraina. Una preoccupazione per le sorti del popolo ucraino ma anche per il futuro...

La ribellione contro la volgarità

Dialogo tra Michele de Lucchi e Ugo Morelli um: Viviamo un'epoca nella quale per ragioni diverse si ha la...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...